i nostri
partner

i nostri
partner

i nostri partner

Con Evolution Srl, l’economia circolare prende forma: valorizziamo i rifiuti, trasformandoli in nuove risorse produttive.

Più di 50.000 ton/anno di rifiuti plastici in PET, PS e HDPE avviati a riciclo, che generano nuova materia prima seconda, pronta per essere reintrodotta nella filiera produttiva.

Evolution: un progetto di filiera per il riciclo delle plastiche

Evolution nasce nel 2014 su iniziativa di Forever Plast, che avvia la prima linea dedicata alla produzione di materia prima seconda in HDPE (polietilene ad alta densità), attraverso un processo di lavaggio e riciclo meccanico dei rifiuti plastici post-consumo di origine urbana.

Nel 2022, il progetto si espande grazie all’ingresso in società del Gruppo Happy e del Gruppo Serioplast, con l’obiettivo di creare una filiera integrata del riciclo. Questo nuovo assetto prevede:

  • Il potenziamento dell’impianto esistente per il trattamento dei rifiuti in polietilene;
  • La realizzazione di una nuova linea produttiva per il lavaggio e la trasformazione di altri due polimeri:
    – PET (polietilene tereftalato)
    – PS (polistirene)

L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione all’economia circolare, con l’ambizione di dare nuova vita ai rifiuti plastici attraverso tecnologie sostenibili e innovative.

logo

JOINT VENTURE PARTNER

È un’azienda leader nella produzione e commercializzazione di granulo HDPE, PP e PS ottenuto anche dalla rigenerazione di materie plastiche provenienti dalla raccolta differenziata. Si annovera come l’unica società sul territorio italiano capace di riciclare industrialmente PS grazie allo specifico know-how.

È uno dei principali player a livello europeo, specializzato nella produzione e commercializzazione di soluzioni di packaging in plastica e cellulosa per alimenti freschi e conservati, in grado di soddisfare pienamente le più svariate esigenze di confezionamento dell’ industria alimentare e della GDO.

Leader globale nella produzione di packaging in plastica rigida, flaconi, bottiglie e tappi per il mercato dei beni di consumo, dagli anni ‘70 pone qualità e sostenibilità al centro della propria strategia. Attraverso Centro Plastica Srl, produce rHDPE da rifiuti post-consumo, rafforzando il proprio contributo all’economia circolare.

I numeri del riciclo

Input:

Ton/anno di rifiuti plastici
0
  • 20.500 PET
  • 11.000 PS
  • 18.500 HDPE

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

IL PROCESSO DI RICICLO DEL HDPE

All’interno di Evolution, la linea dedicata al riciclo dell’HDPE (polietilene ad alta densità) parte da flaconi e imballaggi selezionati provenienti dalla filiera di recupero degli imballaggi in plastica post-consumo. Attraverso un processo di riciclo meccanico articolato in macinazione, lavaggio e asciugatura, il materiale viene trasformato in flakes floreale, un prodotto riciclato di alta qualità. Questi flakes rappresentano una materia prima seconda ideale per la produzione di nuovi flaconi destinati principalmente ai settori home care e personal care, contribuendo concretamente alla chiusura del ciclo del packaging in plastica.

01

IL PROCESSO DI RICICLO DEL PET

Grazie a una linea di lavaggio PET di ultima generazione, dotata di sezioni integrate per la selezione, il lavaggio a caldo e l’asciugatura, Evolution è in grado di produrre flakes di elevata qualità, idonei all’impiego in applicazioni alimentari. L’impianto è equipaggiato con sistemi di separazione per contaminanti metallici e polimerici, collocati strategicamente sia a monte che a valle del processo di lavaggio. Tali dispositivi assicurano un’elevata purezza del materiale finale, in linea con i requisiti qualitativi previsti per il riciclo di materiale food grade. Entro la metà del 2026 è prevista l’installazione di una linea di decontaminazione approvata EFSA, progettata per la produzione di granuli in R-PET idonei al contatto diretto con alimenti. La nuova linea consentirà l’ottenimento di materiale food grade senza la necessità di ricorrere a barriere funzionali, rendendolo direttamente utilizzabile dai produttori di imballaggi alimentari secondo le normative vigenti.

02

IL PROCESSO DI RICICLO DEL PS/XPS

La linea dedicata al riciclo degli imballaggi in polistirene (PS) provenienti dalla raccolta post-consumo costituisce un impianto strategico all’interno del processo produttivo aziendale. Attualmente rappresenta una delle poche linee operative in Italia in grado di ottenere flakes di PS lavati ad alta purezza, conformi agli standard richiesti per il successivo utilizzo in applicazioni a contatto con alimenti. Il materiale in uscita dalla linea viene sottoposto a un ulteriore processo di decontaminazione finalizzato alla produzione di granuli idonei per uso alimentare, in conformità alle normative vigenti. Tale processo è svolto presso lo stabilimento del partner Forever Plast mediante l’impiego della tecnologia proprietaria Newer, sviluppata e brevettata da Eni Versalis.

03

Le nostre certificazioni

i nostri prodotti

Scaglia trasparente
Clear

COMING SOON

Scaglia trasparente
Light Blue

COMING SOON

Granulo
PET EFSA approved

coming soon

Scaglia floreale

Scaglia floreale

coming soon

i nostri prodotti

Scaglia trasparente Clear.

Scaglia trasparente Light Blue.

Granulo PET EFSA approved.

Scaglia floreale.

Scaglia florale.

lavora con noi

Diamo alla plastica una seconda vita, trasformando il rifiuto in un investimento per il futuro.

Per saperne di più sulla nostra realtà, contattaci

Diamo alla plastica una seconda vita, trasformando il rifiuto in un investimento per il futuro.

Per saperne di più sulla nostra realtà, contattaci.

Evolution S.r.l.
Via Nicola Persico snc – 70023 Gioia del Colle (BA)
C.F. e P. IVA IT0751087072

Privacy Policy
Cookie Policy

Panoramica privacy
logo

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.